• CUCINA DI PESCE A LECCE

    ARAKNOS – MENÙ DI PESCE


    Da Araknos avrete modo di apprezzare piatti di pesce prelibati, realizzati con prodotti freschi che ancora conservano il sapore e gli odori vivaci del mare. La nostra cucina di pesce a Lecce include una proposta variegata. Il menù di Araknos in merito alla cucina di pesce di Lecce è apprezzato sia per la qualità dei prodotti utilizzati, sia per le competenze dei nostri cuochi. In questa pagina potete trovare la descrizione di alcuni dei piatti che potreste regolarmente trovare nel nostro menù. La disponibilità della nostra offerta dipende in ogni caso dalla disponibilità di pesce fresco pescato in giornata. Non potremmo onorare la tradizione della cucina di pesce di Lecce se non utilizzassimo prodotti freschi, ma ovviamente questa scelta vincola il nostro menù.

    I piatti nell’elenco sono dunque indicativi ma non esauriscono e non sono necessariamente presenti nella nostra carta. Per conoscere i dettagli del menù e la nostra proposta giornaliera o per prenotare un tavolo, non esitate a contattarci tramite i recapiti telefonici o di posta elettronica che trovate nella pagina dei contatti. Il ristorante Araknos si trova ad Aradeo in via Bosco 148 angolo via Grandi, venendo a trovarci il nostro staff sarà immediatamente a disposizione per introdurvi i piatti del giorno e descriverne le caratteristiche.

    Antipasti misti di pesce

    La cucina di pesce di Lecce si fa immediatamente apprezzare per la grande varietà di antipasti che siamo in grado di mettere in tavola ogni giorno. Fra gli antipasti più leggeri che possono introdurre in maniera soft la vostra cena includiamo carpacci di qualità di pesce differente. Un carpaccio di tonno o di spada marinato in olio, limone, e foglie di menta cosi come un’insalata di polpo, sono certamente ottime alternative per avvicinarsi al pasto in maniera leggera e preparavi al meglio per quanto segue. Il pesce utilizzato nella preparazione del carpaccio e delle insalate di mare dipende come detto dal pescato giornaliero. Le qualità di carpaccio più comuni sono quelle di pesce spada, tonno, polpo e polpa di granchio a cui si possono alternare le alici marinate o delle insalate di mare a base di polpo, vongole, gamberetti.



    Impepata di cozze

    L’impepata di cozze è una ricetta adottata come piatto tipico di ogni ristorante situato in una località di mare, in particolare nei ristoranti dell’Italia meridionale. In Puglia, l’impepata di cozze può essere realizzata nelle sue varianti alla Tarantina o alla Barese. Da Araknos consigliamo l’impepata di cozze come antipasto per aprire la cena con un’alternativa decisa e saporita che sappia risvegliare le vostre papille gustative.



    Spaghetti alle Vongole

    Gli spaghetti alle vongole sono una ricetta importata dalla tradizione napoletana ma che ormai è possibile trovare nei menù di qualsiasi località di mare. Proprio in virtù del fatto che questo piatto è semplice e comune, saperlo cucinare in maniera soddisfacente, includendo varianti interessanti e innovative che non ne alterino l’essenza, è una sfida quotidiana per ogni cuoco che si avvicina alla cucina di pesce. Per affrontare questa sfida che la tradizione culinaria mediterranea ci lancia, è necessario avere ottime capacità tecniche e una spiccata creatività.

  • E molto altro...

    Risotto alla Marinara

    L’origine di questa ricetta sembra appartenere alla tradizione siciliana, ma da tempo è stata mutuata in tutto il mediterraneo. Il risotto alla marinara è anch’esso un primo piatto di pesce che entra di diritto nei menù tradizionali della cucina di pesce di Lecce. A seconda della regione in cui viene preparato, esistono varianti importanti di questo piatto. I cuochi di Araknos aggiungono ovviamente delle varianti specifiche che assicurano al cliente che sceglie il risotto alla marinara di non essere annoiato da un piatto già assaggiato migliaia di volte.


    Orata, Triglia e Spigola

    L’orata, la spigola, e la triglia sono pesci particolarmente raffinati e regolarmente presenti nei nostri menu. Questi pesci si distinguono per la prelibatezza non comune della loro carne bianca, sempre delicata sul palato qualsiasi sia la scelta di cottura e la ricetta realizzata. L’orata, la triglia e la spigola possono essere cucinate infatti secondo ricette e cotture differenti, fra queste le più comuni sono alla brace o al sale. In ogni caso, qualsiasi sia la tecnica di cottura, il prodotto finale conserva sempre un sapore distintivo seppur delicato, adatto a soddisfare i palati particolarmente fini.



    Frittura di Calamari e fritto misto

    La frittura di calamari è una scelta invece più comune a cui è difficile resistere per via del gusto che solo il pesce fritto sa offrire. Il segreto di una frittura di calamari che sia degna di essere servita in un ristorante è la capacità di saper realizzare una frittura equilibrata. Una frittura pesante e piena d’olio rende questo piatto indigeribile e finisce per stancare anche i clienti più golosi in pochissimo tempo. Differentemente, una frittura delicata permette di gustare il sapore dei gamberoni e del pesce fresco senza problemi.


    Pesce Spada e tonno

    Queste qualità di pesce fanno parte dei prodotti di rango superiore che il Mediterraneo sa offrire. Senza aver paura di esagerare, possiamo dire che tonno e spada sono certamente i re del Mediterraneo. I piatti, le ricette e le tecniche di cottura a cui tonno e pesce spada possono essere sottoposti sono svariate, ma al di là della scelta nella realizzazione, questi prodotti si distinguono per la loro qualità inestimabile. Il tonno, per via della consistenza e del suo sapore deciso, può essere cucinato come un piatto di carne. Spiccano perciò le ricette come il roastbeef di tonno e la tagliata di tonno, piatti asciutti che vengono accompagnati benissimo con le verdure. Il pesce spada, più delicato del tonno ma non meno saporito, può invece essere cucinato sia asciutto, accompagnato da contorni adeguati, sia in umido con pomodorini freschi e prezzemolo. Qualsiasi sia la vostra preferenza, tonno e pesce spada sono qualità di pesce che soddisfano chiunque per via del pregio e del sapore intenso delle loro carni. 



    POLPO ALLA BRACE

    Il polpo alla brace è un altro grande classico della cucina di mare. Il polpo alla brace è un piatto semplice e facile da preparare il cui successo dipende quasi esclusivamente dalla qualità del prodotto. Utilizzando polpi freschi chiunque saprà apprezzare questo piatto che miscela il gusto unico del polpo con l’affumicatura decisa della cucina alla brace. Il polpo alla brace si distingue per essere una scelta culinaria che sa coniugare sapori intensi e leggerezza senza stancare mai il palato.